bodybuilding motivation: Branch Warren – 2017 Mr. Olympia | Train Like A Boss

Branch Warren – 2017 Mr. Olympia | Train Like A Boss
ultimate è un grande appassionato di bodybuilding fin dal 1995. Da quell'anno, ha sempre letto Flex Magazine, in italiano e dopo il 2006, anche quello in inglese. Ha acquistato per molti anni Muscular Development, e da quest'anno è abbonato alla rivista MD. Nel 2006 ha aperto il suo primo blog chiamato ultimatebeef ( ultimatebeef ), dove ha raccontato per oltre 10 anni la storia dei pro ifbb americani. qualche anno più tardi, nel 2012, ha aperto il sito ultimatebbing ( ultimatebbing ) dove ha iniziato a parlare anche del bodybuilding italiano. Nel 2014. ha aperto il sito ultimatebeefblog ( ultimatebeefblog ), dove ha iniziato a parlare sempre del bodybuilding pro ifbb. Nel 2017, ha deciso di unire i due siti che ha sempre gestito in uno solo e ha creato il sito ultimatebeefmagazine.com. Che gestisce a partire da febbraio 2017, fino ad oggi.
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
ultimatebeefmagazine è un sito che nasce dalla passione per il bodybuilding di UltimateBEEF, un grande appassionato di bodybuilding che vuole promuovere il mondo del bodybuilding in Italia.
Leggi e segui il suo pensiero ogni giorno, lascia un commento e avvicinati ad un mondo nuovo.
OPEN YOUR MIND!
Branch Warren ci ha regalato una finale all’Olympia 2009 mostrando una forma mostruosa e vascolarizzata. Competere accanto alla classe di Dexter Jackson o accanto alla linea “old school” di Shawn rhoden sara’ dura. Ricordiamoci la scalata in classifica di un sempre piu’ affermato Big Ramy e di un sottovalutato William Bonac che ha fatto a spallate per ottenere un posto in top Six all’Olympia 2016. Sarà dura. Anche per un guerriero come lui.
ciao emadoc, che piacere sentirti! si ricordo molto bene quell’olympia, con una delle migliori forme e volumi di branch warren. per jay cutler è stato veramente difficile batterlo e penso che lo abbia fatto per pochissimi punti, anche perchè branch era veramente in ottima forma. Se vedi la classifica degli atleti che si sono qualificati per il mr o 2017, che trovi qui aggiornata al 21 giugno 2017, branch non si è ancora qualificato per il big O e ad oggi non so bene quali siano i suoi piani agonistici. Per quanto riguarda big rami, quest’anno sta facendo un vero e proprio salto di qualità, ha superato i 154 kg e ha una forma eccellente senza addome pronunciato! Bonac, sta migliorando di anno in anno, come aveva previsto il suo trainer, lo aveva detto al san marino classic 2014 che nel giro di pochi anni avrebbe fatto il salto di qualità! e così sta accadendo. Sarà veramente difficile per branch rientrare nei sei, forse lo sa anche lui, visto che ha passato i 40… però non è detto, magari ci stupirà come sta facendo victor martinez, che ne pensi?
Victor Martinez ha qualità ed esperienza. Credo sia più avanti rispetto a Branch Warren che dopo il grave infortunio (correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare che ebbe un brutto strappo al quadricipite) ha faticato molto nel ritornare o comunque avvicinarsi a una buona condizione. Martinez è stato penalizzato da un’interruzione di 6 mesi dall’allenamento e dall’alimentazione ma tuttavia, vista la condizione portata nell’ultima gara da lui vinta, credo sia sulla buona strada. Ma sarà sufficiente? Immaginiamo un Roelly Winklaar che centra una buona condizione (Uno degli atleti più misteriosi sul circuito professionistico. Estremo in preparazione, lontano anni luce dalla top condition sul palco), un Big Ramy che abbandona l’ossessione per i kg portati sul palco e presenta un’ottima condizione, Un Bonac che si presenta come ci ha sempre abituati e i primi tre atleti dell’olympia 2016 in forma, che fine fa un Branch Warren non al top, un Victor Martinez che ha guadagnato terreno ma non al livello dei su citati atleti? La vedo dura. Chi raggiunge la top six quest’anno, può ritenere di aver compiuto un’impresa leggendaria. (Ho smesso di seguire il professionismo per un pò di tempo a causa di infiniti impegni e ho ripreso la lettura da qualche mese sperando di poter continuare. Non sono molto aggiornato 🙂 )
ciao Emadoc, allora, per quando riguarda branch warren, posso dirti che il campione texano ha subito uno strappo al quadricipite qualche anno fa, pochi mesi prima dell’Olympia e poi però è tornato sul palco dell’Arnold Classic in Ohio e ha riconquistato il titolo. Ovviamente le gambe suo punto di forza da sempre, erano un pochino asimmetriche, ma ovviamente, con uno strappo, e pochi mesi di allenamento alle spalle, branch ha portato qualcosa di impensabile. E ha vinto il titolo non solo per la determinazione, ma anche per la condizione. Per quanto riguarda victor martinez, posso dirti che in realtà, negli ultimi anni, non è riuscito a presentare una condizione fisica che gli permettesse almeno di raggiungere la top six. L’ho visto nel 2014 al san marino classic e posso dirti che come linea, è veramente piacevole, uno dei migliori ( dalle foto e dai video, non riuscivo a vedere la sua vera “natura”, ovviamente, ero consapevole della sua struttura e della sua muscolatura, ma non riuscivo a vedere quel fattore X che lo rendesse unico. Dal vivo è un’altra cosa, posso assicurarti..).
Ho pensato che visto che negli ultimi 3 anni, non era al top, avrebbe messo il costume al chiodo. 🙁 ma poche settimane fa, victor ha vinto in una gara poco pubblicizzata. Aspetto di vederlo sul palco del mr olympia a settembre.
Per quanto riguarda branch warren, sono diversi anni che gareggia, ma non riesce a vincere la gara, come lui ha sempre detto “se non vinco una gara pro ifbb, non sono degno di gareggiare al big O”. scelta che rispetto. Anche se, secondo me, è una cosa studiata. in questi mesi la moglie trish sta facendo i primi passi nelle competizioni woman’s phisique e di conseguenza, ha bisogno di tempo e di concentrazione negli allenamenti e visto che hanno una bimba, ora tocca a branch occuparsene. 🙂 almeno questa è l’idea che mi sono fatto.
perchè consideri roelly winklaar misterioso? è un atleta che è poco pubblicizzato e che da qualche mese a questa parte fa parte del team yamamoto. Personalmente, posso dirti che che roelly winklaar è l’unico pro ifbb con cui non sono riuscito a farmi una foto. Non ha voluto. almeno quando era nel team BSN, era molto selettivo con i fans. Foto solo allo stand, dalle 10:01 alle 13:59… alle 14 era già in stanza o cmq lontano dai fans. lo scorso anno a barcellona l’ho incontrato all’uscita dell’Arnold classic Europe, ma non mi sono affatto avvicinato, non mi andava di essere respinto anche questa volta. Cmq lo apprezzo come atleta e vederlo sul palco è sempre una buona cosa, almeno per me. 🙂
si certo è giusto quello che dici, raggiungere la top six, in una gara come l’Olympia è quasi una vittoria. Ma devi considerare che questi atleti ( branch, victor, joj ), tra pochi anni smetteranno (sfortunatamente ) di gareggiare. un po’ come è successo all’olympia 2006, con ruhl e dj. la nuova generazione di bbers ( roelly, nathan, william) non lascieranno posto ai campioni degli ultimi anni. 🙁 è così, anche perchè, se ci pensi hanno tutti superato i 40. E di conseguenza, a parte rari casi (vedi dexter jackson che gareggia e sembra un ragazzetto, che migliora anche dopo i 40) gli altri per un motivo o per un altro sono destinati ad abbandonare il palco di gara.
non ti preoccupare emadoc, se hai qualche domanda o curiosità, domandami pure sono sempre contento di parlare con appassionati come te 🙂
Roelly per me è un grande ma l’ho sempre visto mostruoso in off season e poco pieno sul palco. Almeno, le prime gare che seguii mi lasciarono l’amaro in bocca proprio perchè ho sempre pensato che fosse un fenomeno. Mi ricordo di quando hai scritto che sei stato respinto quando hai chiesto una foto con lui. Non ne capisco il motivo e…magari fossero tutti disponibili e simpatici come Rhul! 🙂 Roelly ha cambiato preparatore? Mi ricordo che veniva seguito da una simpaticissima preparatrice!
anche io ho sempre seguito roelly winklaar, fin da quando era un dilettante che gareggiava in Olanda. Avevo visto delle foto di questo ragazzo sui forum, come per esempio musclemecca e mi aveva colpito molto. Poi, ricordo di aver letto la sua intervista su flex magazine quando è diventato un pro ifbb e ho iniziato a seguire tutta la sua carriera, le prime vittorie ( una a new york ) quindi, incontrarlo per me era una grande cosa, sono rimasto un po’ deluso, ma di questo ti parlo tra un po’. Roelly winklaar è stato seguito dalla preparazione all’arnold classic fino al 2012, da Sibil Peters, una simpatica trainer credo over 60, che è una vera e propria guru del bodybuilding. ha una palestra a rotterdam e da qualche anno a questa parte, anche grazie a roelly winklaar è diventata una trainer molto importante e prepara molti atleti. lo scorso anno, per esempio l’ho incontrata nel backstage del san marino classic ( preparava micheal muzo, vincitore della pro card a san marino ) . I due o meglio roelly l’ha seguita per molti anni, ma il problema era che i due aveva divergente sul da farsi. Lei, Sibil diceva, di mettere su massa con calma, e puntare al tiraggio. Roelly winklaar voleva essere grosso subito, perchè aveva capito che altrimenti era fuori. Questo poi ha portato alla rottura. Qualche settimana fa, ho visto generation iron e li si capisce che Roelly Winklaar non sopportava più la trainer. Lei gli diceva di andare a dormire in vista della gara e lui invece scriveva sul telefono. Dal 2012, Roelly ha iniziato a lievitare. E proprio in quell’anno ha vinto il chicago pro ifbb. ha messo su quintali di gambe. suo punto debole e all’Olympia 2012 o 2013 era il più grosso atleta sul palco o almeno uno dei più grossi ( togliendo big rami). Negli ultimi anni, Roelly, è diventato sempre più grosso, ma paga il prezzo di un addome pronunciato. Anche all’arnold, forse 2015 o 2016, arnold non fu affatto contento del suo addome. Per quanto riguarda il fatto di non concedere le foto ai fans, è una cosa che alla fine fa parte del suo carattere. Possono essere grossi come vogliono, ma poi quello che esce fuori è il carattere.. Vedi ruhl, sempre molto gentile e disponibile. l’ho incontrato nel 2004, poi nel 2015, nel 2016… sempre allegro sorridente… sempre disponibile. e lui ha sempre il pieno di fans. Questo alla fine è quello che resta ai fans. Vedere una persona che scappa via per una foto… mi fa pensare che non sia un ottimo rappresentante di questo sport. Ovviamente, poi c’è anche un fatto “educazione fans” e mi rendo conto che ci sono molti fans che sono maleducati o che chiedono troppo. io penso di essere stato educato, ma forse roelly aveva altro da fare. Ho anche sentito altri “addetti” ai lavori, che la pensano come me. Mi sarebbe piaciuto vedere Roelly Winklaar al fibo power 2017, allo stand yamamoto, ma per motivi di lavoro non sono riuscito ad andare. Chissà magari era più gentile. Visto che sei un fan di Roelly come me, ti lascio l’esibizione di roelly all’ACE 2015… una delle più belle che abbia mai fatto https://www.youtube.com/watch?v=FFCw9GIm4ag fammi sapere se ti piace! 🙂 spero di sentirti presto!