1978 IFBB MR UNIVERSE ( WORLD AMATEUR CHAMPIONSHIPS IFBB )

nel 1978, la IFBB organizza l’IFBB mr. universe ( World Amateur Championships ) in messico e per la precisione ad Acapulco. Questa è una delle edizioni dell’IFBB mr. universe di cui ancora oggi, a distanza di oltre 40 anni, i fans del bodybuilding parlano sui social, sui forums dedicati al mondo del bodybuilding, questo perchè in quella occasione mike mentzer e altri campioni della pro league hanno portato sul palco una delle migliori condizioni di sempre.
guarda una foto di mike mentzer al mr universe IFBB del 1978
una foto di andreas scahling
la categoria LightWeight
la prima categoria a salire sul palco, come racconta il giornalista John balik, a salire sul palco è quella fino a 75 kg. il chiaro vincitore di questa competizione è il campione americano Carlos Rodriguez, il quale gareggia da circa 16 anni, ma solo negli ultimi anni è stato in grado di raggiungere quel livello fisico che gli ha permesso di arrivare in alto nelle classifiche nelle competizioni internazionali di alto livello come il mr. universe.
il fisico di Carlos Rodriguez è molto migliorato rispetto al passato, per sviluppo, ma soprattutto per dettagli. al secondo posto di questa categoria troviamo uno dei migliori italiani di quel periodo nel mondo del bodybuilding Renato Bertagna.
secondo il futuro proprietario della rivista ironman magazine, infatti renato è molto preparato, con una buona simmetria e un buon sviluppo muscolare globale, ma pecca nella condizione, che non gli permette di vincere la competizione.
la categoria fino a 90 kg
la seconda categoria del World Amateur Championships IFBB del 1978 vede sul palco molti atleti di alto livello e questo rende complicato il lavoro dei giudici. dopo molti confronti, tom platz viene incornato campione di questa categoria. il campione americano, futuro pro ifbb, mostra sul palco del mr universe IFBB di Acapulco, un fisico con delle gambe estremamente sviluppate. Qualche mese, prima di questa competizione, tom non riesce a vincere il mr. America, e questo fa si che la preparazione per la gara di Acapulco sia stata per tom platz una sorta di rivalza.
Peter Stach riesce a incantare i presenti alla manifestazione, grazie al suo modo di posare, ma non è in grado di battere tom platz per le sue incredibili masse muscolari.
in questa categoria troviamo in quinta posizione il campione svedese Andreas Cahling, molto popolare tra i fans del bodybuilding anche oggi, grazie ai social.
la categoria HeavyWeight
ultima categoria a salire sul palco è quella oltre i 90 kg. in questa edizione del mr. universe, a dominare questa competizione è il campione americano mike mentzer, che si presenta sul palco nella migliore condizione della sua vita.
il lavoro dei giudici è stato semplice a quel punto, visto che il primo posto era già occupato da mike. questa competizione, per mike mentzer è passata alla storia, perchè ha ottenuto un punteggio nelle score cards della manifestazione di 300 punti, mai nessuno prima aveva raggiunto questo punteggio.
Al secondo posto si piazza il campione Jusup Wilkosz della Germania, un postino che nel tempo libero si dedica al bodybuilding. Jusup Wilkosz , diventerà molto popolare negli anni 80 e arriverà anche a gareggiare al mr. olympia, arrivando tra i finalisti.
l’edizione 1979 del mr. universe
come racconta John balik, in un articolo su questa gara, l’edizione del 1979, sarà organizzata a Columbus in Ohio in concomitanza con il mr. olympia. Jim Lorimer ed Arnold schwarzenegger promettono di rendere memorabile questa nuova edizione dell’IFBB World Amateur Championships, ma questa è un’altra storia di cui parleremo in un altro articolo che posteremo sempre sul nostro blog ultimatebeefmagazine.com.
guarda un video di mike mentzer al mr. universe IFBB del 1978
la classifica del 1978 IFBB mr universe ( World Amateur Championships IFBB )
HeavyWeight
1 Mike Mentzer (United States)
2 Jusup Wilkosz (Germany)
3 Reid Schindle (Canada)
4 Chen Choy Wint (Jamaica)
5 Steve Alters (Jamaica)
6 Ulf Bengtsson (Sweden)
7 Karl Kainrath (Austria)
8 Marc Devooght (Belgium)
9 Ken Bradshaw (Trinidad)
10 Christer Eriksson (Sweden)
11 Juhani Nyholm (Finland)
12 Mohamed Mawla (Lebanon)
13 Johannis Kostoglakis (Greece)
14 Jussi Kantola (Finland)
MiddleWeight
1 Tom Platz (United States)
2 Peter Stach (Serbia & Montenegro)
3 Darcy Beccles (Barbados)
4 Roy Chavez (United Kingdom)
5 Walter Bubenicek (Austria)
5 Andreas Cahling (Sweden)
5 Mike Watson (Canada)
8 Johnny Fuller (United Kingdom)
8 Jacques Neuville (France)
10 Filippo Alfani (Italy)
10 Erwin Note (Belgium)
12 Loftus Roach (Barbados)
13 Santos Ramos (Mexico)
14 Mederic Annette (France)
15 Karl Bloemer (Germany)
16 Frederick Smith (Jamaica)
17 Emilio DeRocha (Brazil)
18 Frederick Bittar (Brazil)
19 Erik Dokter (Netherlands)
19 Jorma Varhevaara (Norway)
21 Alfred Rieben (Switzerland)
22 Joseph Perez (New Zealand)
23 Gustavo Cuba (Venezuela)
24 Osamu Usui 臼井オサム (Japan)
25 Rolando Pintoy (Philippines)
26 Henri Hoeppner (Luxembourg)
26 Omar N’Gomb (SN)
28 Hussein El Tardi (Libya)
28 Arthur Elden (Bahamas)
30 Gustv Giovagnoli (Luxembourg)
31 Nouri Deliah (Libya)
32 Shalom Fillo (Israel)
LightWeight
1 Carlos Rodriguez (United States)
2 Renato Bertagna (Italy)
3 Robert Dantlinger (Serbia & Montenegro)
4 Bernard Sealy (Barbados)
5 Jorma Raty (Finland)
6 Moh Teck Hin (Singapore)
7 Rogelio Montenegro (Argentina)
8 Jean LeBlanc (Canada)
9 Adolf Ziegner (Austria)
10 Reinhard Heyd (Germany)
11 Ugo Romano (Italy)
12 Jose Rabanal (France)
13 Ludo Bouduin (Belgium)
14 Rudie Liesdek (Netherlands)
15 Akira Taniguchi 谷口明 (Japan)
16 Benedito Gonçalves (Brazil)
17 Asencion Gonzales (Mexico)
18 Romeo Speccia (Switzerland)
19 Antonio Aprea (United Kingdom)
20 Yukitoshi Ono (Japan)
21 Ledgardo Lacson (Philippines)
22 Victor Mazuera (Columbia)
23 Roman Guzman (Columbia)
24 Tony Ashmore (Ireland)
24 Rene Faivre (Switzerland)
24 Edgar Rodriguez (Columbia)
27 Mufta Ibrahim (Libya)
28 Pilander Aragón (El Salvador)
la storia di mike menzter
le gare di mike mentzer
1970
Mr Pennsylvania – AAU, Winner
1971
Mr America – AAU, 10th
Teen Mr America – AAU, 2nd
Teen Mr America – AAU, Most Muscular, 2nd
1975
Mr America – IFBB, Medium, 3rd
Mr East Coast – IFBB, Medium, 2nd
Mr USA – IFBB, Medium, 2nd
1976
Mr America – IFBB, Overall Winner
Mr America – IFBB, Medium, 1st
Universe – IFBB, MiddleWeight, 2nd
1977
North American Championships – IFBB, Overall Winner
North American Championships – IFBB, MiddleWeight, 1st
Universe – IFBB, HeavyWeight, 2nd
1978
USA World Qualifier – IFBB, HeavyWeight, 1st
USA vs the World – IFBB, HeavyWeight, 1st
World Amateur Championships – IFBB, HeavyWeight, 1st
1979
Canada Pro Cup – IFBB, 2nd
Florida Pro Invitational – IFBB, Winner
Night of Champions – IFBB, 3rd
Olympia – IFBB, HeavyWeight, 1st
Pittsburgh Pro Invitational – IFBB, 2nd
1980
Olympia – IFBB, 5th
il pensiero di mike mentzer sull’ifbb mr. universe 1978
mike mentzer ricorda di come la preparazione al mr. universe del 1978 è stata dura. questa competizione per mike è stata un test, per vedere se era in grado di arrivare in alto e per questo motivo ha dedicato tutto se stesso, se non avesse vinto la gara, la sua carriera molto probabilmente si sarebbe conclusa quel giorno.
Per questo motivo, ha fatto tutto quello che doveva fare per arrivare preparato in gara. Sicuramente la vittoria raggiunta, con una score di 300 è qualcosa che ha apprezzato molto, ma al termine di questa vittoria, mike si è chiesto quale sarebbe stato il prossimo passo, quale sarebbe stata la prossima gara.
questo lo ha portato a riflettere, come ha sempre fatto in ogni cosa, e questo lo ha portato al professionismo della pro league, fino al mr. olympia 1978. ma il campione ideatore del sistema heavy duty, considera il suo risultato più importante fino al 1978, la vittoria al mr. America, cosa che è avvenuta qualche anno prima nel 1976.