2025 FIBO: ABBIAMO PROVATO DUE MACCHINARI PER IL DORSO DELLA JERAI FITNESS PER VOI!

Come raccontato in questo articolo, noi del blog ultimatebeefmagazine.com in occasione del fibo 2025 abbiamo avuto modo di provare diversi macchinari della ditta di attrezzature per il bodybuilding indiana Jerai Fitness, e in questo articolo vogliamo presentare due attrezzi per il back.
Isolateral D.Y Row
l’Isolateral D.Y Row della jarai fitness è un macchinario che ha come obbiettivo quello di stimolare lo spessore e i dettagli della schiena. questo macchinario, come possiamo notare porta il nome di dorian yates sei volte mr. olympia e atleta che tutti i fans del bodybuilding ricordano per l’estremo sviluppo muscolare della schiena.
diverse ditte di attrezzature per il bodybuilding hanno un macchinario simile, che permette di stimolare il back da una nuova angolazione. Il macchinario, come potete vedere dalla foto presente in questo articolo, è a carico libero e questo significa che si devono usare i dischi da 10 – 20 kg. il macchinario ha a disposizione due perni, ai lati dove è possibile caricare i dischi.
prima di iniziare ad eseguire la prima serie di allenamento, come in ogni macchinario, occorre effetturare il settaggio del macchinario, ma questo risultata molto semplice ed intuitivo.
il macchinario, è fornito di un sedile, che viene regolato in modo semplice e intuitivo: basta semplicemente sopostare una leva che è sotto il sedile per alzare o abbassare il sedile.
altra cosa che bisogna settare è l’imbottitura dove si poglia il busto. questo avviene semplicemente spostando l’imbottitura orizzontalmente.
il macchinario, permette quindi di stimolare il back, eseguendo un movimento di rematore da seduto, questo permette di non stressare la parte bassa della schiena, come invece può succedere con il rematore con il bilanciere tradizionale.
il macchinario, Isolateral D.Y Row, permette come dice anche il nome di eseguire il movimento di rematore con tutte e due le braccia o con un braccio alla volta. nel caso in cui si voglia eseguire quest’ultima variante l’Isolateral D.Y Row, mette a disposizione un perno, dove arreggersi durante l’esercizio.

il nostro pensiero sull’Isolateral D.Y Row
l’Isolateral D.Y Row è un macchinario che ci è piaciuto molto, questo perchè ha diverse caratteristiche che in simili macchinari per il dorso ci piacciono. Per prima cosa, bisogna dire che il macchinario è molto stabile, robusto e con i settaggi molto semplici da sistemare e gestire. il fatto che sia a carico libero è sempre una cosa che apprezziamo molto perchè possiamo gestire in modo semplice anche incrementi di carico molto piccoli, usando quindi pesi da 2 o 5 kg.
altra cosa che noi del blog ultimatebeefmagazine.com apprezziamo è quella dei movimenti unilaterali, quindi la possibilità di eseguire il macchinario con una o con due mani contemporaneamente. questo permette di avere di variare nel tempo l’esecuzione dell’esercizio, possiamo infatti sfruttare nello stesso workout per la schiena, prima un movimento unilaterale ( lavoriamo un singolo dorsale alla volta ), per poi eseguire attraverso lo stesso macchinario, un movimento con tutte e due la mani.
guarda il video dell’Isolateral D.Y Row
Vertical Row
il secondo macchinario che presentiamo in questo articolo e che stimola sempre il dorso è il vertical row, un attrezzo sempre della ditta indiana, che abbiamo avuto modo di provare in questa edizione del fibo.
il macchinario è un rematore da seduto, che si presenta molto bene. ha una struttura molto solida e stabile, per tutta la durata del macchinario. il Vertical Row ha una caratteristica che ci ha particolare colpiti e ci ha anche conquistati: il movimento delle braccia non è lineare come in molti se non in tutti i macchinari di rematore, ma circolare ( e questo ci ricorda uno dei bellissimi macchinari della panatta srl che abbiamo avuto modo di provare al fibo 2023 ).
il Vertical Row è un macchinario che è a carico libero, quindi dobbiamo usare dischi da 20 o 10 kg. i perni dove caricare i dischi si trovano in basso nel macchinario, e questo permette il carico e lo scarico in modo molto semplice.
anche questo macchinario offre un movimento unilaterale, quindi la possibilità di eseguire gli esercizi un braccio alla volta o con tutte e due contemporaneamente.
il Vertical Row è anche un macchinario che ha come obbiettivo quello di stimolare il dorso, ma settando il sedile il più in basso possibile, si trasforma in un ottimo macchinario per stimolare il posteriore della spalla.
il settaggio del macchinario, che deve essere fatto prima di eseguire la prima serie, è avviene abbassando o alzando il sedile del macchinario, questo è possibile attraverso una leva, che rende il tutto molto semplice ed intuitivo.

il nostro pensiero sul Vertical Row
il Vertical Row è un macchinario che ci è piaciuto molto. questo permette di stimolare il dorso ma anche i posteriori delle spalle. questo rende questo attrezzo utile per stimolare due gruppi muscolari diversi, e in particolare aumentare il numero di esercizi per il posteriore delle spalle, dove ovviamente ci sono pochi esercizi per questo gruppo.
altra cosa che ci piace è il movimento circolare del macchinario in se, come già detto non è il solito e tipico rematore con un movimento lineare, ma questo ha un movimento circolare, che permette quindi di stimolare il dorso da un’altra angolazione. il settaggio del macchinario è semplice e molto intuitivo.