2025 FIBO: ABBIAMO PROVATO PER VOI LA PURE KRAFT INCLINE CHEST PRESS DUAL

durante i due giorni di fibo 2025, noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo passato un po’ di tempo allo stand della gym 80 e abbiamo provato tutti o quasi i macchinari della linea PURE KRAFT, nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi del macchinario per stimolare la parte alta dei pettorali chiamato PURE KRAFT STRONG Incline Chest Press Dual.
guarda una foto del PURE KRAFT STRONG Incline Chest Press Dual
il macchinario PURE KRAFT STRONG Incline Chest Press Dual è un attrezzo che simula la panca inclinata. attraverso il macchinario, possiamo stimolare la parte alta dei pettorali, una zona alta dei pettorali, una zona che ha sempre bisogno di massa.
il PURE KRAFT STRONG Incline Chest Press Dual è un macchinario a carico libero, ovvero bisogna usare i dischi da 20, 10 e 5 kg, ma allo stesso tempo è un macchinario che è stato progettato per essere convergente e iso laterale.
il macchinario, permette quindi di sollevare ogni braccio in modo automono, permettendo quindi di stimolare ogni singolo pettorale in modo indipendente, questo permette di ridurre eventuali asimmetrie di forza e size, che si possono avere lavorando con i bilanciere.
il macchinario è molto comodo e regolabile con estrema facilità in base alla propria altezza. altra cosa che noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo apprezzato di questo macchinario è la “pedaliera” che si trova davanti al macchinario e che permette di sollevare i due bracci del macchinario, facilitare la parte iniziale e finale di una serie.
ma la caratteristica unica del PURE KRAFT STRONG Incline Chest Press Dual è la tecnologia, che permette di spostare il pacco dei pesi in alto, riducendo il peso del carico di un circa 30% rispetto a quello iniziale.
attraverso questa tecnologia, che ad oggi abbiamo trovato solamente in alcuni macchinari della gym 80 è possibile rendere le serie ancora più intense, infatti, una volta arrivato a cedimento muscolare in una serie per la parte alta del petto, è possibile ridurre il peso in modo semplice e senza sollevarsi dal macchinario e ridurre il peso del carico di un 30% in meno, e continuare ad eseguire altre ripetizioni, stressando ulteriormente i pettorali.
la riduzione del carico avviene toccando un’altra maniglia, presente alla fine del braccio del macchinario, e il carico si sposterà verso l’alto, diventando così più leggero rispetto a quello iniziale.