2025 FIBO: ABBIAMO PROVATO UN MACCHINARIO PER STIMOLARE I DORSALI DELLA GYMLECO PER VOI!

in questa edizione del fibo 2025, noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo avuto modo di passare del tempo allo stand della ditta di attrezzature per il bodybuilding gymleco, e oltre ai macchinari per i pettorali di cui abbiamo parlato in un altro articolo che abbiamo postato in questi giorni, abbiamo avuto modo di provare un macchinario per i dorsali.
guarda il DY ROW della gymleco

nel 2024, in occasione del fibo 2024, noi del blog ulaimtebeefmagazine.com abbiamo avuto modo di provare il DY ROW, ad un anno di distanza, lo abbiamo trovato e provato nuovamente.
DY ROW, come potete immaginare è un rematore che si esegue stando seduti. questo ovviamente è ottimo per chi ha dei problemi alla schiena o chi cmq, non vuole stressare la schiena con gli altri esercizi di base, come rematore con il bilanciere o con gli stacchi da terra, ottimi esercizi che stimolano il dorso e che producono un rilascio di ormoni.
il DY ROW è un macchinario che come spiegano negli opuscoli e sul sito web della nota ditta di attrezzature per il bodybuilding, è stato realizzato insieme al sei volte mr. olympia dorian yates. la gymleco, ha anche deciso di omaggiare dando il nome a questo attrezzo che ricorda quello del leggendario campione britannico che negli anni 90 ha portato il bodybuilding ad un nuovo livello di sviluppo di masse muscolari.
come potete vedere dalla foto, il DY ROW è un macchinario che ha un aspetto snello, ma allo stesso tempo resistente e robbusto. il fatto di avere un design minimo, che rapprensenta un po’ della cultura svedese, permette a questo macchinario di essere cmq molto funzionale.
la prima cosa che notiamo è come il DY ROW sia un macchinario a carico libero, quindi è necessario avere dischi da 5, 10 o 20 kg. questi vengono posizionati nella parte alta del telaio. il carico e scarico dei pesi è molto semplice e veloce.
ma prima di iniziare ad usare il DY ROW per una serie è necessario settare il sedile e l’imbottitura per il busto. il settaggio avviene in modo semplice ed intuitivo e deve essere fatto in base alle proprie caratteristiche fisiche, per sfruttare al meglio i vantaggi dell’esercizio fatto con il DY ROW.
altra caratteristica che si nota subito è che il DY ROW permette di eseguire il movimento di rematore, con un braccio o con tutti e due contemporaneamente. questo è possibile visto che il macchinario ha dei “bracci” indipendenti. questo permette di far lavorare la schiena e in particolare i dorsali in modo indipendente e di ridurre eventuali squilibri a livello di massa muscolare o di forza.
le due impugnature messe a disposizione dal dy row permettono a chi usa questo macchinario di stimolare i dorsali con una presa supina quando si sua l’impugnatura più esterna, mentre una pseudo presa prona / nutra, quando si usa quella più interna. visto che ha una angolazione di 45 gradi.
il macchinario della gymleco metto a disposizione due supporti per i piedi. un di questi è posizionato parallelo al suolo e uno un po’ in avanti con un’angolazione di 45 gradi. questo supporto, noi del blog ultimatebeefmagazine.com non lo abbiamo trovato molto comodo, ma questa è una sensazione che abbiamo non con questo attrezzo ma con tutti i macchinari che hanno un simile supporto, secondo noi questo dovrebbe essere più largo per rendere stabile il piede.
le nostre sensazioni
il dy row è un ottimo attrezzo, che ovviamente ci piacerebbe avere nella palestra in cui ci alleniamo in questo periodo. la cosa interessante secondo noi è la particolare angolazione che permette di stimolare i muscoli della schiena, ma anche il fatto che non viene stressata la parte bassa della schiena durante l’esercizio.