2025 FIBO: LO STAND DELL’HAMMER STRENGTH

nel 2024 l’HAMMER STRENGTH è stata una delle line di attrezzature per il bodybuilding presenti a colonia. noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo dedicato diverso tempo in questo stand, visto che in quella edizione del fibo, avevano presentato il nuovissimo macchinario REVERSE LEG CURL, nato per stimolare da una nuova angolazione i muscoli del femorale.
guarda una foto dello stand dell’HAMMER STRENGTH

una cosa che avevamo notato era il fatto che in quella edizione del fibo, c’erano pochi macchinari di questa nota ditta di attrezzature. le cose quest’anno sono andate in modo completamente differente, infatti al fibo 2025, la HAMMER STRENGTH ha portato molti macchinari e tutti gli appassionati del settore hanno avuto modo di provare attrezzi per stimolare i quadricipiti, i femorali, le spalle e in particolare i pettorali e i dorsali.
le novità del 2025
in questa edizione del fibo non abbiamo visto nuovi macchinari della HAMMER STRENGTH. allo stand erano presenti il reverse leg curl, e un nuovo particolare modello di hack squat, di cui abbiamo parlato molto dopo il fibo 2024, ma nuovi macchinari non sono stati presentati.
ovviamente, allo stand erano presenti molti attrezzi, che noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo avuto modo di provare in fiera, ma anche qualche anno prima del 2020, visto che abbiamo frequentato una palestra che aveva molti macchinari dell’HAMMER STRENGTH presenti allo stand.
alcuni macchinari che abbiamo provato
in questo articolo, vogliamo presentarvi alcuni macchinari che abbiamo avuto modo di provare sia in palestra che al fibo 2025, nei prossimi giorni, invece scriveremo un articolo dettagliato sui macchinari dedicati all’allenamento della schiena e dei pettorali.
Plate Loaded Iso-Lateral Kneeling Leg Curl
il primo macchinario che vogliamo presentare è dedicato a stimolare i femorali. il macchinario di solito viene chiamato leg curl in piedi, una gamba alla volta, anche se i progettisti dell’hammer strength hanno deciso di chiamarlo in modo più formale Plate Loaded Iso-Lateral Kneeling Leg Curl.
il carico libero
la prima cosa che abbiamo notato di questo macchinario è che ha un carico libero, attraverso dei perni che si trova al lati e nella parte inferiore del macchinario, è possibile caricare i pesi con i dischi da 5, 10 e 20 kg, in base al proprio livello di forza.

la stabilità del corpo
a differenza di altri macchinari di questo genere, Plate Loaded Iso-Lateral Kneeling Leg Curl, come possiamo vedere dalle foto presente in questo articolo, nella parte centrale del macchinario è disponibile un sostegno per il ginocchio, che da la corpo una maggiore stabilità durante tutto il movimento.
il fatto di posizionare il ginocchio su questo appoggio a V, permette di salire e appoggiare il corpo sul macchinario, posizionando sull’imbottitura più alta gli avambracci. grazie a delle impugnature posizionate al centro dell’imbottitura è possibile afferrale con le mani per avere una maggiore stabilità.
questo permette di avere il corpo in una posizione stabile durante tutto l’esercizio e di avere una maggiore stabilità che permette di concentrarsi sul sollevamento della gamba distesa.
il movimento
abbiamo provato ad eseguire diverse serie al Plate Loaded Iso-Lateral Kneeling Leg Curl e la prima cosa che abbiamo notato, oltre alla migliore stabilità del corpo è anche il fatto che questo permette di concentrarsi meglio sul sollevamento, visto che il corpo resta fermo in una posizione comoda.
il carico usato è stato basso, per capire e cercare di sentire al meglio il lavoro del femorale, cosa che ci ha permesso anche di effettuare la contrazione di picco dei femorali quando l’imbottitura ha toccato i glutei.
il settaggio del macchinario
prima di iniziare ad eseguire l’esercizio è necessario settare in macchinario in base alle proprie caratteristiche fisiche. una volta caricato il peso che siamo in grado di gestire, bisogna settare la lunghezza dei rulli, questo è fatto in molto semplice ed intuitivo.
ovviamente, altra cosa che deve essere “modificata” è l’appoggio a V dove viene posizionato il ginocchio, terminata una serie questo deve essere spostato dalla parte opposta, anche in questo caso l’operazione risulta molto semplice.
Ground Base Multi-Squat
altro macchinario che noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo avuto modo i provare è il Ground Base Multi-Squat. questo particolare macchinario nasce con l’idea di stimolare i quadricipiti e i femorali.
il carico libero
la prima cosa che abbiamo notato di questo macchinario è che ha un carico libero, attraverso dei perni che si trova al lati e nella parte inferiore del macchinario, è possibile caricare i pesi con i dischi da 5, 10 e 20 kg, in base al proprio livello di forza.

gli esercizi
il Ground Base Multi-Squat è molto simile ad un altro macchinario sempre della linea hammer strength, che permette di simulare l’esercizio shrugs. Un simile macchinario alla fine può essere usato per eseguire i seguenti esercizi:
stacchi a gambe tese: per eseguire questo bisogna usare le maniglie che si trovano il più basso, e posizionarsi davanti al macchinario.
shrugs: posizionandosi all’interno e al centro del macchinario, afferrando le maniglie che si trovano in basso, una volta sollevato il peso con il corpo è possibile eseguire il movimento per i trapezi.
affondi bulgari: il macchinario è dotato di una sbarra centrale, ricoperta con un’imbottitura, dove posizionare uno dei piedi, quando si eseguono gli affondi bulgari.
squat: posizionandosi all’interno e al centro del macchinario, afferrando le maniglie che si trovano in basso, è possibile eseguire il movimento dello squat.
rematore: altro movimento, che è possibile eseguire è quello di rematore, senza supporto per il busto.
guarda un breve video del Ground Base Multi-Squat
Hammer strength Plate-Loaded Hack Squat
altro macchinario che abbiamo avuto modo di provare è Hammer strength Plate-Loaded Hack Squat, un particolare tipo di hack squat, che possiamo definire verticale. di solito, molte ditte di attrezzature per il bodybuilding costruisce l’hack squat con un’inclinazione di 45 gradi.
l’Hammer strength, invece, oltre a quello a 45 gradi che abbiamo avuto modo di provare durante il fibo 2024, offre anche quello verticale.
il carico libero
la prima cosa che abbiamo notato di questo macchinario è che ha un carico libero, attraverso dei perni che si trova al lati e nella parte inferiore del macchinario, è possibile caricare i pesi con i dischi da 5, 10 e 20 kg, in base al proprio livello di forza.

il perno di sicurezza
il macchinario ha un perno di sicurezza che si trova a destra del macchinario. una volta sollevato il telaio, quando siamo completamente eretti, bisogna ricordarsi di spostare verso l’esterno la maniglia del perno di sicurezza per iniziare ad eseguire l’esercizio.
il movimento
una volta posizionati all’interno del macchinario, bisogna posizionare bene i piedi, di solito, per questo tipo di hack squat, noi del blog ultimatebeefmagazine.com preferiamo mettere i piedi in avanti, qualche cm prima del bordo della pedana.
la schiena è completamente attaccata allo schienale del macchinario. il movimento dell’Hammer strength Plate–Loaded Hack Squat è verso il basso, ma lo schienale si sposterà all’indietro, permettendo quindi di far ritorvarci con i quadricipiti paralleli al suolo.
noi del blog ultimatebeefmagazine.com, preferiamo scendere un pochino di più sotto la posizione parallela, prima di risalire per attivare al meglio i muscoli delle gambe.
il nostro parere
i tre macchinari presentati in questo articolo sono particolarmente interessanti. attraverso questi tre macchinari, abbiamo modo di stimolare gli arti inferiori, sfruttando le particolari angolazioni dei macchinari Hammer strength.
i macchinari, ci sembrano molto affidabili, stabili e comodi.