2025 PITTSBURGH PRO: VINCE DEREK LUNSFORD!

poche ore dopo il pregara del pittsburgh pro 2025 si sono svolte le finali. in italia era notte fonda, ma nella costa est in America, due campioni della pro league derek lunsford e nick walker si sono dati battaglia per vincere la prima edizione del pittsburgh pro.
per la prima volta nella storia di questa competizione, due atleti hanno ottenuto lo stesso punteggio al pregara e questo ha messo in grossa difficoltà i guidici di gara, che hanno chiamato a confronto più volte i due campioni anche durante le finali.
Steve Weinberger, ha deciso di permettere a derek lunsford e a nick walker di posare davanti ai giudici di gara e ai fans in un ultimo posedown, che poi ha consegnato la vittoria a derek lunsford.
ad annunciare la vittoria di derek lunsford è stato il presentatore della serata bob cicherillo, che come sicuramente ricorderete ha creato diverse polemiche con nick walker nei mesi che hanno preceduto il pittbsurgh pro 2025.
anche con la seconda vittoria in tasca in questa prima parte della stagione, derek lunsford non convince moltissimo, infatti come raccontato in questo articolo postato subito dopo il pregara, derek non ha portato sul palco di pittsburgh pro 2025 la stessa condizione raggiunta in occasione dell’arnold classic ohio 2025, ma una condizione all’80%, ma cmq è bastata per battere un buon nick walker.
con questa sconfitta, a questo punto i piani di nick walker sono stati stravolti e il campione americano detto il mutante molto probabilmente parteciperà sul palco del new york pro 2025 gara che si svolgerà tra una settimana a new york e che mette in palio la qualificazione al mister olympia 2025.
nick walker, in questa gara non ha sbagliato nulla e si è presentato in una condizione migliore rispetto al new york pro 2024. ma questo non è bastato, per battere derek lunsford.
oggi, derek, come già detto è stato in grado di vincere due gare professionistiche importanti, l’arnold classic ohio 2025 e ora la gara di pittsburgh pro 2025 una cosa non semplice visto che tra la gara in ohio e quella di pittsburgh sono passate molti mesi e questo ovviamente non ha permesso al campione dell’indiana di presentare la stessa condizione di marzo.
ora il campione pensa ad ottobre quando si svolgerà una nuova edizione del mister olympia 2025 e se derek fosse in grado di vincere il mister olympia 2025, il 2025 sarebbe un anno memorabile per questo simpatico campione della pro league.
fatto sta, che molto probabilmente nicholas walker, non starà con le mani in mano e cercherà un nuovo confronto con derek lunsford questa volta sul palco del mister olympia 2025, con l’obbiettivo di rientrare tra i primi tre o quattro e contraddire con i fatti le previsioni di bob cicherillo, che ha affermato che sarà ottavo in questa edizione del mr. olympia.
guarda una foto di derek lunsford vincitore del 2025 pittsburgh pro

al terzo posto si piazza martin fitzwater, un atleta già qualificato al mister olympia 2025 grazie alla vittoria all’evls prague pro 2024. questo ragazzo ci ha particolarmente impressionato il suo sviluppo di schiena, anche se in questa gara ha puntato molto sulla pienezza. quarto, invece, l’instancabile william bonac, che in questi ultimi anni sembra si sia ripreso e come sempre è stato in grado di portare un fisico molto qualitativo e pieno. quinto, infine il campione della slovacchia michal krizanek, il quale, nelle settimane che hanno preceduto questa competizione è stato in grado di mostrare una condizione estrema sui social. sul questo palco, però il campione ha mostrato diversi problema nell’esecuzioni delle pose obbligatorie, in particolare quella della schiena e questo molto probabilmente lo ha penalizzato moltissimo, ma per essere la sua prima esperienza in america, su un palco del genere questo può essere un grande punto di partenza.
la classifica del 2025 pittsburgh pro
- Derek Lunsford
- Nick Walker
- Martin Fitzwater
- William Bonac
- Michal Križánek
- Leandro Peres
- Ronald Gordon
- Justin Musiol
- Pavel Beran
- Joe Ballinger
- Marcelo Cruz
- Bartley Weaver
- Vincenzo Masone
- Douglas Connor
il montepremi del 2025 pittsburgh pro | |
---|---|
1° posto | 100.000 dollari |
2° posto | $50.000 |
3° posto | $25.000 |
4° posto | $15.000 |
5° posto | $10.000 |
complessivamente | $200.000 |
le score scards del pittsburgh pro 2025
MEN’S BODYBUILDING – OPEN | ||||||
# | NAME | COUNTRY | JUDGING | FINALS | TOTAL | PLACE |
9 | Derek Lunsford | USA | 8 | 7 | 15 | 1 |
14 | Nicholas Walker | USA | 7 | 8 | 15 | 2 |
6 | Martin Fitzwater | USA | 16 | 15 | 31 | 3 |
3 | William Bonac | Netherlands | 19 | 20 | 39 | 4 |
8 | Michal Krizanek | Slovakia | 25 | 25 | 50 | 5 |
12 | Leandro Sencini Peres | Brazil | 30 | 30 | 60 | 6 |
7 | Ron Gordon | USA | 38 | 36 | 74 | 7 |
11 | Justin Musiol | Germany | 38 | 39 | 77 | 8 |
2 | Pavel Beran | Czech Republic | 45 | 45 | 90 | 9 |
1 | Joe Ballinger | UK | 50 | 50 | 100 | 10 |
5 | Marcelo Pedro Da Cruz | Brazil | 57 | 55 | 112 | 11 |
15 | Bartley Weaver Iv | USA | 58 | 60 | 118 | 12 |
10 | Vincenzo Masone | USA | 67 | 66 | 133 | 13 |
4 | Douglas Connor | USA | 68 | 69 | 137 | 14 |
MEN’S CLASSIC PHYSIQUE – OPEN | ||||||
# | NAME | COUNTRY | JUDGING | FINALS | TOTAL | PLACE |
32 | Terrence Ruffin | USA | 7 | 7 | 1 | |
28 | Josema Munoz | Spain | 8 | 8 | 2 | |
29 | Richard Nagy | Hungary | 15 | 15 | 3 | |
24 | Brady King | USA | 20 | 20 | 4 | |
23 | Murat Khan | Australia | 27 | 27 | 5 | |
30 | Anton Ratushnyi | USA | 29 | 29 | 6 | |
19 | Caike Deoliveira | USA | 34 | 34 | 7 | |
21 | Camilo Diaz | Colombia | 40 | 40 | 8 | |
17 | Dom Carter | USA | 45 | 45 | 9 | |
16 | Zay Adonnis | USA | 50 | 50 | 10 | |
22 | Jamir Grady | USA | 55 | 55 | 11 | |
33 | James Smith | USA | 60 | 60 | 12 | |
27 | Juan Medina | USA | 65 | 65 | 13 | |
31 | Damion Ricketts | USA | 70 | 70 | 14 | |
26 | Leo Mayrhofer | USA | 76 | 76 | 15 | |
20 | Adk Diaz | USA | 79 | 79 | 16 | |
18 | Joe Davis | USA | 80 | 80 | 16 | |
25 | Jamie Leroyce | USA | 80 | 80 | 16 |
MEN’S PHYSIQUE – OPEN | ||||||
# | NAME | COUNTRY | JUDGING | FINALS | TOTAL | PLACE |
35 | Erin Banks | USA | 5 | 5 | 1 | |
38 | Vitor Chaves | Brazil | 12 | 12 | 2 | |
55 | Edvan Palmeira | Brazil | 16 | 16 | 3 | |
45 | Brandon Hendrickson | USA | 18 | 18 | 4 | |
37 | Ricardo Cenat | USA | 26 | 26 | 5 | |
34 | Carlos Asiedu Ocran | China | 29 | 29 | 6 | |
51 | Mengyi Liu | China | 35 | 35 | 7 | |
44 | Tunahan Guler | Turkey | 40 | 40 | 8 | |
58 | Victor Ramirez | Venezuela | 45 | 45 | 9 | |
40 | Rhyan Clark | USA | 52 | 52 | 10 | |
47 | Adama Jammeh | Sweden | 55 | 55 | 11 | |
39 | Jordan Clark | USA | 61 | 61 | 12 | |
61 | Miguel Zapata | USA | 64 | 64 | 13 | |
50 | Burak King | USA | 71 | 71 | 14 | |
41 | Riccardo Croci | Italy | 73 | 73 | 15 | |
36 | Steven Bonini | USA | 80 | 80 | 16 | |
42 | Tan Dhaliwal | USA | 80 | 80 | 16 | |
43 | Alex Gibson | USA | 80 | 80 | 16 | |
46 | Jorge Hernandez | USA | 80 | 80 | 16 | |
48 | Adams Joseph | USA | 80 | 80 | 16 | |
49 | Michael Kent | UK | 80 | 80 | 16 | |
52 | Gage Moran | USA | 80 | 80 | 16 | |
53 | Bruce Nolte | USA | 80 | 80 | 16 | |
54 | Maiki Ono | Brazil | 80 | 80 | 16 | |
56 | Shayan Parvaz | Iran | 80 | 80 | 16 | |
57 | Brehon Perry | USA | 80 | 80 | 16 | |
59 | Ahmed Saleh | USA | 80 | 80 | 16 | |
60 | Ren Yi Xie | China | 80 | 80 | 16 |