COME ALLENA I PETTORALI E LA SCHIENA MICHAL KRIZANEK IN VISTA DELLE GARE PRIMAVERILI?

ad un mese dalla gara di pittsburgh pro 2025, e a cinque settimane dal new york pro 2025, il campione michal krizanek ha realizzato un video di allenamento che ha poi postato su youtube nel quale ci mostra come allena i pettorali e la schiena in vista di questa prima competizione in america.
guarda una foto di michal krizanek

come raccontato in questo articolo, il pittsburgh pro 2025 è stato vinto dal campione derek lunsford ma michal krizanek è stato uno dei ragazzi della pro league che è stato chiamato nel primo callout della manifestazione, uno ottimi traguardo visto che questa è la prima competizione in america per questo ragazzo della pro league.
durante il pregara michal si è presentato in una condizione migliore rispetto al passato, con una maggiore definizione, ma per il momento non è bastata a farlo arrivare tra i primi posti della classifica, ma nei prossimi anni sicuramente ci riuscirà.
mentre una settimana dopo, in occasione del new york pro 2025, michal krizanek ha ottenuto il terzo posto al new york pro, una gara vinta da nick walker.
come allena la schiena e i pettorali michal krizanek?
ad un mese dalla gara di pittsburgh, e a cinque settimane da quella di new york, il campione della slovacchia, stimola i pettorali e i femorali con i seguenti esercizi:
lat machine in avanti con presa neutra
panca piana con il bilanciere
rematore al macchinario da seduto un braccio alla volta
panca inclinata alla smith machine
rematore al cavo basso
cross over ai cavi alti
guarda il video di allenamento dei dorsali e dei pettorali di michal krizanek a 4 settimane dalla gara di pittsburgh
alcune osservazioni sul workout di michal
per prima cosa bisogna dire che il campione della slovacchia, ha modo di allenare i pettorali e la schiena, come facevano i campioni degli anni 70. nelle vecchie riviste come muscle builder Arnold, ma anche robby robinson e tanti altri campioni stimolavano i pettorali e i dorsali nello stesso workout. Arnold e gli altri eseguivano le serie di un certo esercizio per i pettorali per poi passare ad eseguire un esercizio per i dorsali. questo modo di allenarsi forse a partire dagli anni 80, non è stato più usato e i campioni hanno preferito allenare prima i pettorali e poi passare ai dorsali o viceversa.
il primo esercizio che michal krizanek esegue è la lat machine in avanti con presa neutra. il campione usa una delle sbarre messe a disposizione dal set nebula fitness, una serie di sbarre di cui parleremo nei prossimi giorni. il campione usa una sbarra larga, che gli permette di avere una presa neutra. le serie sono cinque da 12 – 15 ripetizioni. come possiamo vedere dal video, il campione effettua la contrazione di picco del dorso quando la sbarra tocca i suoi pettorali alti.
al termine, michal passa ad eseguire il primo esercizio per i pettorali ovvero la panca piana con il bilanciere. dopo essersi riscaldato a dovere, michal esegue cinque serie da 12 – 15 ripetizioni con un carico abbastanza pesante.
il terzo esercizio di questo workout è il rematore al macchinario da seduto un braccio alla volta. il campione si posiziona in uno dei macchinari per il rematore da seduto ed esegue il movimento in modo lento e controllato. il campione della slovacchia preferisce eseguire il movimento un braccio alla volta per potersi concentrare meglio sulla contrazione muscolare del singolo dorsale. le serie sono cinque da 10 – 12 ripetizioni.
il quarto esercizio è la panca inclinata alla smith machine. un ottimo esercizio che permette a krizo di stimolare la parte alta dei pettorali. le serie sono cinque da 12 ripetizioni.
poi, michal passa a stimolare nuovamente il dorso con il rematore al cavo basso. il carico usato è elevato, ma il campione è in grado di eseguire le ripetizioni in modo lento e controllato e stimolare al meglio i muscoli della schiena. le serie sono cinque da 12 ripetizioni.
il workout termina con cinque serie da 15 ripetizioni di cross over ai cavi alti. come possiamo vedere krizo effettua anche in questo esercizio di isolamento la contrazione di picco dei pettorali quando le mani sono vicine tra di loro.