COME ALLENA LE SPALLE ANDREAS CAHLING?
in un vecchio numero della rivista muscle & fitness, pubblicato nel numero di agosto del 1980, qualche mese prima del mister olympia 1980 in Australia, il campione svedese Andreas Cahling ci spiega come allena le spalle in offseason e in preparazione per una gara.
guarda una foto di Andreas Cahling
Andreas Cahling è un atleta che ha gareggiato e ottenuto ottimi risultati in IFBB negli anni 70, e nei primi anni ottanta, ha gareggiato come professionista nella pro league, ma non è mai riuscito a gareggiare sul palco del mister olympia.
nel 2012, in occasione dei masters olympia, gara che si è svolta a dicembre in florida, Andreas Cahling ha avuto modo di gareggiare in questa prestigiosa manifestazione dove però ha ottenuto il sedicesimo posto in classifica, mettendo fine alla sua carriera.
il workout per le spalle di Andreas Cahling
in un vecchio numero della rivista muscle & fitness del 1980, il campione svedese, Andreas Cahling, ci mostra il suo workout per le spalle.
gli esercizi
per stimolare le spalle, Andreas Cahling esegue i seguenti esercizi in palestra:
lento dietro con il bilanciere 3 serie da 8 – 12 ripetizioni
alzate laterali con manubri 3 serie da 8 – 12 ripetizioni
posteriore delle spalle con manubri 3 serie da 8 – 12 ripetizioni
alzate frontali con il bilanciere 3 serie da 8 – 12 ripetizioni
alzate laterali al cavo basso 3 serie da 8 – 12 ripetizioni
alcune osservazioni sul workout delle spalle di Andreas Cahling
per prima cosa, il campione della pro league consiglia di non allenare le spalle nel giorno in cui si allenano i pettorali, perchè le spalle sono cmq coinvolte in tutti gli esercizi di spinta.
di solito, Andreas Cahling allena le spalle due o tre volte a settimana.
prima di iniziare a sollevare carichi pesanti nel lento dietro con il bilanciere, Andreas Cahling dedica del tempo al riscaldamento delle spalle, usando poco carico e aumentando il peso serie dopo serie, una volta che si sente pronto e ben riscaldato esegue le tre working set.
l’esecuzione delle ripetizioni secondo Andreas Cahling deve essere da manuale, quindi estremamente precisa. verso le ultime serie, il campione che ha molta esperienza è in grado di “sporcare un po’ l’esecuzione”, ma non è una tecnica che lui con i suoi anni di esperienza con i pesi è in grado di stimolare cmq i muscoli.
le burns. altra cosa che il campione Andreas Cahling condivide in questo articolo su muscle & fitness è il fatto che nel suo workout inserisce al termine della serie alcune ripetizioni burn, ovvero mezze ripetizioni che servono per aumentare l’intensità della serie.
l’ultimo esercizio. nella scheda che trovate in questo articolo, Andreas Cahling conclude il workout per le spalle con le alzate laterali al cavo basso, ma questo esercizio viene eseguito solo durante la preparazione per una gara, in offseason no.