IL MISTER UNIVERSE IFBB DEL 1981 DI TIM BELKNAP

Tim Belknap è un bodybuilder americano che diventa molto popolare nei primi anni 80. il campione americano è in grado di vincere il titolo di mister america nella federazione aau, una federazione molto vicino alla IFBB e questo gli permette di arrivare a gareggiare all’IFBB mr. universe del 1981.
guarda una foto di Tim Belknap

una cosa che bisogna ricordare è che nel 1981, la npc non esisteva, infatti è stata fondata nel 1982, e per questo motivo la divisione dilettantistica della IFBB in America era legata alla federazione aau.
una delle cose che hanno reso famoso il campione Tim Belknap è il fatto che è uno dei pochi bodybuilder che è stato in grado di gareggiare anche soffrendo di diabete. come ha spesso raccontato lo stesso tim, in diverse interviste questa malattia gli è stata diagnosticata quando aveva 14 anni, molto prima di iniziare ad allenarsi per il bodybuilding.
ma anche con questa malattia, Tim Belknap ha deciso di iniziare prima ad allenarsi perchè troppo magro e poi, a gareggiare nel bodybuilding, riuscendo ad ottenere ottimi risultati.
il mr america aau
diversi mesi prima del mr. universe aau del 1981, Tim Belknap si prepara a questa gara con la consapevolezza di poter vincere questa manifestazione. a luglio del 1981, il campione Tim Belknap lascia la sua famiglia per andare in california e per la precisione a venice beach, per allenarsi alla gold’s gym. Secondo quando raccontato in una serie di articolo pubblicati sulle riviste muscle & fitness di quegli anni, Joe Weider era rimasto molto impressionato dal fisico di Tim Belknap.
secondo altri, però le possibilità di vittoria di Tim Belknap al mr. america sono pochissime perchè questo ragazzo ha la vita larga, e a livello di struttura non è dei migliori, lo considerano infatti anestetico.
con il tempo e con le vittorie che Tim Belknap in molti non apprezzeranno il fisico di questo campione, considerandolo troppo “brutto ( muscolarmente parlando ) per il bodybuilding“.
il punto di svolta della preparazione di Tim Belknap per il mr. america del 1981, avviene quando per caso il campione americano partecipa ad un servizio fotografico per il fotografo e futuro proprietario della rivista iron magazine john balik. prima di vedere le foto, Tim Belknap pensa che la sua preparazione stia andando per il verso giusto, ma una volta analizzate le foto, il campione americano si rende conto che se vuole vincere la gara di mr. america deve ridurre le calorie, per questo, cambia la sua dieta, morendo quasi di fame.
il suo peso, con un simile cambiamento scende a 191 libbre, circa 86.6361 kg. con un simile peso, il campione americano partecipa alla categoria Light–HeavyWeight dove si scontra con il campione Rory Leidelmeyer, ma durante le finali, è in grado di batterlo anche grazie alla sua posing routine.
la classifica del mr. america aau del 1981
Overall Winner Tim Belknap
HeavyWeight
1 Lance Dreher
2 Robert Reis
3 Donald Ausmus
4 Robert Coburn
5 Jerry McCall
6 Marlon Darton
7 Ron McBeath
8 Jeff Everson
9 Daniel Franklin
10 Mike Quinn
Light–HeavyWeight
1 Tim Belknap
2 Rory Leidelmeyer
3 Billy Arlen
4 Bronston Austin
5 Charles Glass
6 Ernie Santiago
7 Jesse Gautreaux
8 Alan Katoa
9 Paul Love
10 Raymond Gingo
MiddleWeight
1 James Youngblood
2 Ellis Evans
3 Charles Colson
4 Bill Register
5 Pat Neve
6 James Gaubert
7 Robert Jodkiewicz
8 Anthony Pandolfo
9 Casey Schneider
10 Greg Silha
LightWeight
1 Ken Passariello
2 Cliff Koons
3 Jose Guzman
4 Steve Davis
5 Dean Tornabene
6 Paul Daniels
7 Larry Manuel
8 Don Andersen
9 Joe Distinti
10 Dan Carpenter
il 1981 World Amateur Championships IFBB ( mr. universe IFBB 1981 )
la vittoria del mr. america, permette a Tim Belknap di gareggiare in egitto e rappresentare l’america al mondiale IFBB ( anche noto come mr. universe IFBB ). questo significa che qualche giorno dopo la gara di mr. america aau, Tim Belknap riprende la sua dieta strettissima per portare la migliore condizione di sempre.
il lungo viaggio dall’america all’egitto e il fatto che Tim Belknap consuma pochissime calorie, lo portano ad essere stressato da questa gara. in realtà questa è la prima volta che il campione americano lascia l’america e partecipa ad una gara di così grande prestigio.
sul palco del mr. universe IFBB 1981, tim gareggia nella categoria Light–HeavyWeight e si scontra con il campione Jacques Neuville, che anche se non ha l’estremo sviluppo muscolare di tim belknap, viene apprezzato dai giudici di gara per la sua simmetria e per lo sviluppo globale del suo fisico.
la classifica dell’IFBB mr. universe 1981
Overall Winner Lance Dreher
HeavyWeight
1 Lance Dreher
2 Gunnar Rosbo
3 Josef Vesely
4 Reid Schindle
5 Christer Eriksson
6 Jyrki Savolainen
15 Jammo Brizzi
Light–HeavyWeight
1 Jacques Neuville
2 Tim Belknap
3 Keijo Reiman (Finland)
4 Libor Minarik
5 Angelito Lesta
6 Franz Bach
MiddleWeight
1 Gerard Buinoud
2 James Youngblood
3 Anton Holic
4 El Shahat Mabrouk
5 Erwin Note
6 Ali Tez
7 Erwin Knoller (West Germany)
8 Doug Ross
9 Ugo Romano
10 Saied Osman
20 Lucien Gunther
LightWeight
1 Ken Passariello
2 Jose Rabanal
3 Fikret Hodzic
4 Esmat Sadek
5 Tevfik Ulusoglu
6 Ray Beaulieu
7 Antonio Stella (Italy)
8 Mohammed Youssef
9 Reijo Kivioja
10 Raffaele Fornuto
11 Harry Derglin
12 Appie Steenbeek
13 Mario Gionotta
14 Edwin Buttigieg
15 Benny Cincis
il problema del diabete
come già detto in altri articolo che noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo scritto su Tim Belknap uno dei tanti problemi che hanno condizionato la condizione di questo ragazzo sul palco dei mondiali IFBB è stato il diabete. negli anni 80, Tim Belknap è l’unico campione di bodybuilding a gareggiare con questa malattia ( o forse uno dei pochi ad averlo dichiarato apertamente nelle interviste ). lo stress della gara, la poca esperienza in fatto di gare di livello internazionale, hanno fatto si che il campione americano non è stato in grado di raggiungere la migliore condizione di sempre relegandolo al secondo posto al mr. universe.
il campione, però dalle interviste rilasciate alla rivista muscle & fitness racconta di essere molto positivo e di aver iniziato a gestire al meglio il diabete, molti fans che soffrono della sua stessa malattia, gli hanno scritto moltissime lettere e il campione ha cercato di consigliarli nel migliore dei modi, anche se come sottolinea, quello che funziona per il suo corpo non è detto che possa funzionare per chiunque, quindi alla base bisogna capire cosa meglio funziona per se stessi, facendo prove e commettendo sicuramente errori.
le gare di Tim Belknap
1981
Mr America – AAU, Overall Winner
Mr America – AAU, Light-HeavyWeight, 1st
Mr Midwest – AAU, Overall Winner
Mr Midwest – AAU, Short, 1st
World Amateur Championships – IFBB, Light-HeavyWeight, 2nd
1982
Nationals – NPC, HeavyWeight, 3rd
1983
Grand Prix Las Vegas – IFBB, 10th
1984
Mr Universe – NABBA, Short, 1st
World Championships – NABBA, Overall Winner
World Championships – NABBA, Short, 1st
1985
Mr Universe – NABBA, Overall Winner
Mr Universe – NABBA, Short, 1st
World Championships – NABBA, Overall Winner
World Championships – NABBA, Short, 1st
1991
Niagara Falls Pro Invitational – IFBB, 10th
San Jose Pro Invitational – IFBB, 7th
1992
Ironman Pro Invitational – IFBB, Did not place