IL WORKOUT DELLA PARTE SUPERIORE DI NICK WALKER A POCHI GIORNI DALLA GARA DI PITTSBURGH

pochi giorni prima del pittsburgh pro 2025, nick walker ha caricato un nuovo video di allenamento in cui ci mostra come allena la parte superiore del corpo, in vista della gara.
guarda una foto di nick walker

Nick walker è stato il protagonista di questa competizione insieme a derek lunsford. durante le finali, i due campioni erano in parità e attraverso un ultimo posedown, derek lunsford ha avuto la meglio è ed stato il primo campione della pro league a vincere il pittsburgh pro 2025. il mutante ha deciso così di gareggiare al new york pro 2025, gara che ha vinto e dove ha ottenuto la qualifica al mr. olympia 2025.
l’upper workout di nick walker
a quattro settimane dal pittsburgh pro 2025, nick walker, stimola in un solo workout pettorali, spalle, dorsali e braccia, con i seguenti esercizi:
aperture su panca inclinata al macchinario
chest press della new tech wellness
panca inclinata alla smith machine
pull down al cavo alto
rematore panatta srl
rematore al cavo basso
alzate laterali al macchinario in piedi
alzate frontali al cavo basso
estensione dei tricipiti al cavo alto
curl al cavo basso
dips
guarda il video di allenamento di nick walker a 4 settimane dal pittsburgh pro 2025
osservazioni sul workout dei pettorali
il mutante inizia il suo chest workout con un esercizio di isolamento, le aperture su panca inclinata al macchinario. questo esercizio permette a nick di pre affaticare i pettorali, in questo modo non dovrà usare un carico estremo negli altri esercizi rischiando di farsi male. le serie sono tre da 15 ripetizioni. come possiamo vedere, il campione americano effettua la contrazione di picco dei pettorali quando le mani sono vicini tra loro.
al termine, il campione passa ad eseguire tre serie da 12 ripetizioni di chest press della new tech wellness. come raccontato in questo articolo, nick è uno dei testimonial di questa nuova ditta di attrezzature per il bodybuilding, che noi del blog ultimatebeefmagazine abbiamo avuto modo di provare al fibo 2024 e a quello del 2025.
il workout termina con tre serie di panca inclinata alla smith machine. il campione, usa questo esercizio per stimolare la parte alta dei pettorali, una zona che ha sempre bisogno di massa muscolare. le serie sono tutte da 10 ripetizioni.
alcune osservazioni sul workout del dorso
una volta stimolati i pettorali, il campione americano detto il mutante, passa ad allenare i dorsali. il primo movimento è un esercizio di isolamento, il pull down al cavo alto. attraverso questo movimento, nick stimola lo spessore dei dorsali, questo è uno dei pochi esercizi che non coinvolgono i bicipiti. le serie sono tre da 15 – 20 ripetizioni.
al termine, il campione del new york pro 2024, passa ad eseguire un altro esercizio per stimolare lo spessore della schiena, T-BAR ROW della panatta srl, un macchinario che noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo avuto modo di provare in una palestra che abbiamo frequentato qualche tempo fa. la caratteristica che ci piace di questo macchinario made in italy è quello che ha il sostegno per il busto e che permette quindi di non preoccuparsi di stressare la parte bassa della schiena. Nick walker esegue il movimento con tutte e due le braccia. le serie sono tre da 12 ripetizioni.
il workout termina con tre serie da 10 ripetizioni di rematore al cavo basso, un ottimo esercizio per stimolare lo spessore della schiena.
alcune osservazioni sul workout delle spalle
dopo aver stimolato i pettorali, e i dorsali, il mutante passa a stimolare le spalle. il campione esegue solamente due esercizi, visto che le spalle sono state stimolate in modo indiretto con gli esercizi per i pettorali.
il campione inizia a stimolare le spalle con le alzate laterali al macchinario in piedi, un esercizi sempre presente nel workout delle spalle di nick walker, perchè il campione della pro league vuole aumentare l’ampiezza delle spalle. le serie sono due da 12 – 15 ripetizioni. come possiamo vedere nel video, il campione americano esegue un movimento molto ampio, per stimolare al meglio la spalla.
al termine, il campione americano vincitore dell’arnold classic ohio 2021, passa ad eseguire le alzate frontali al cavo basso, per stimolare la parte alta della spalle. le serie sono due da 10 ripetizioni.
alcune osservazioni sul workout delle braccia
il workout termina, con tre esercizi per le braccia. il campione americano preferisce dedicare attenzioni ai tricipiti, dove esegue due esercizi e uno solo per i bicipiti.
il campione americano esegue le estensione dei tricipiti al cavo alto. due serie da 12 ripetizioni. come possiamo vedere nel video il campione usa la corda vulken, questo permette al campione americano di stimolare i suoi tricipiti in modo diverso dal solito.
al termine, nick passa ad eseguire due serie di curl al cavo basso, sempre usando la corda vulken. il campione americano esegue la contrazione di picco dei bicipiti, ad ogni ripetizione. le serie sono tutte da 12 ripetizioni.
il workout termina con due serie di dips, ogni serie è portata al cedimento muscolare.