L’ULTIMO ALLENAMENTO DEI FEMORALI DI NICK WALKER PRIMA DELL’ARNOLD CLASSIC OHIO 2023

negli ultimi giorni di febbraio 2023, il campione nick walker ha realizzato un video di allenamento a meno di 10 giorni dall’Arnold classic Ohio 2023.
guarda una foto di nick walker

nick walker allena i femorali con gli stacchi a gambe tese con i manubri road to 2023 arnold classic ohio
al strategia di nick walker
a 10 giorni dall’Arnold Classic Ohio2023, il campione americano ha deciso di allenare per l’ultima volta i femorali, allenerà sabato 25 febbraio i quadricipiti per l’ultima volta e poi lunedi 27 febbraio 2023 partirà alla volta di Columbus in Ohio, per gareggiare all’Arnold classic Ohio 2023, sabato 3 marzo.
il campione nick walker, ha già gareggiato e vinto l’Arnold classic Ohio nel 2021 e quest’anno è intenzionato a vincerlo per la seconda volta nella sua carriera. Chissà se ci riuscirà. solo tra pochi giorni lo sapremo.
a quanto ha dichiarato in un recente podcast, nick walker è sicuro delle sue potenzialità e vincerà per la seconda volta l‘Arnold Classic ohio. Una volta terminata la gara, nick sarà prettamente concentrato sulla prossima sfida: il mister olympia 2023, gara che si svolgerà a novembre in florida e dove nick spera di conquistare posizioni importanti in classifica, arrivando almeno secondo.
come allena i femorali nick walker?
per le telecamere del canale HD muscle, uno dei suoi sponsors, il campione ci mostra i seguenti esercizi, per stimolare i femorali:
- leg curl da seduto
- leg curl da sdraiato
- leg curl da sdraiato una gamba alla volta
- stacchi a gambe tese con i manubri
- hip trust al macchinario
- squat sumo con manubrio
- affondi in movimento
guarda una foto di nick walker

nick walker allena i tricipiti con le estensione con il bilanciere ez
guarda il video di allenamento dei femorali di nick walker di febbraio 2023
come detto in precedenza in questo articolo, nick walker è uno dei pro ifbb che non allena i femorali e i quadricipiti nello stesso workout, ma preferisce suddividerli in due giorni di allenamento differenti, questo perchè il campione si è reso conto che non è in grado di dare lo stesso stimolo al secondo muscolo che allena nel leg day. Allenando prima di quadricipiti, non sarebbe in grado di allenare con la stessa intensità anche i femorali, per questo ha deciso di separare gli allenamenti.
read more
leggi altri articoli sull’allenamento dei femorali di nick walker: