ROAD TO 2025 MASTERS OLYMPIA: COME ALLENA LE BRACCIA KAMAL ELGARGNI?

Kamal Elgargni è il vincitore dell’edizione 2023 dei masters olympia nella categoria men’s open bodybuilding. questo ragazzo della pro league ha avuto modo di vincere tutti i principali titoli messi in palio dalla pro league a partire dal 2019 ad oggi.
guarda una foto di Kamal Elgargni

per prima cosa, bisogna dire che Kamal Elgargni è un campione che ha gareggiato per molti anni in IFBB, come dilettante ed è riuscito a diventare un atleta della pro league dopo che la ifbb e la pro league hanno preso strade diverse. Per anni, infatti, Kamal Elgargni ha presentato domanda per diventare un atleta della pro league, ma la IFBB gli ha sempre negato la promozione al professionismo.
una volta diventato un atleta della pro league, Kamal Elgargni ha vinto l’arnold classic ohio nel 2019 nella 212 division, poi ha avuto modo di vincere anche il mister olympia e infine nel 2023 ha vinto i masters olympia.
dopo la vittoria al masters olympia, Kamal Elgargni ha deciso di prendersi una pausa dalle gare e ha ridotto la sua size. nel momento in cui scriviamo questo articolo, noi del blog ultimatebeefmagazine.com non sappiamo quali saranno i piani agonisti di Kamal Elgargni nel 2025.
Kamal Elgargni tornerà a difendere il titolo di masters olympia? oppure si ritirerà dalle scene del bodybuilding, visto che ha superato i 50 anni? spesso durante gli ultimi anni, Kamal Elgargni ha dichiarato di voler smettere di gareggiare, per dedicarsi alla famiglia e che dopo una certa età era sempre più difficile raggiungere certi livelli di preparazione.
nei prossimi mesi avremo modo di sapere con precisione quali saranno i piani agonistici di Kamal Elgargni.
come allena le braccia kamal elgargni?
il campione stimolare le braccia con i seguenti esercizi:
bicipiti
panca scott al macchinario
curl con i manubri
curl al cavo basso
curl al cavo alto, un braccio per volta
tricipiti
pull down al cavo alto
dips al macchinario
estensione dei tricipiti al cavo alto
guarda il video di allenamento delle braccia di kamal elgargni
alcune osservazioni sul workout di kamal
per prima cosa bisogna dire che questo video è stato girato molto probabilmente durante la preparazione ai masters olympia del 2023.
a differenza di altri campioni della pro league kamal elgargni preferisce allenare le braccia nello stesso workout per avere un migliore pompaggio muscolare.
per prima cosa, kamal elgargni allena i bicipiti per poi passare ai tricipiti. il primo esercizio che kamal esegue è un esercizio di isolamento, la panca scott al macchinario. come possiamo vedere nel video che trovate in questo articolo, kamal effettua la contrazione di picco dei bicipiti, quando le mani sono vicine al viso. le serie sono quattro da 15 ripetizioni.
al termine, kamal passa ad allenare i bicipiti con il curl con i manubri. il campione dei masters olympia 2023, si piazza davanti alla rastrelliera ed esegue il curl, un braccio alla volta, per aver modo di concentrarsi sulla contrazione muscolare del singolo bicipite. le serie sono quattro da 12 ripetizioni.
poi, terminate le quattro serie di curl con i manubri, kamal si dirige alla postazione dei cavi, per eseguire il curl al cavo basso. il campione stimola i bicipiti attraverso la tensione continua dei cavi. le serie che esegue sono quattro da 12 – 15 ripetizioni.
il workout si conclude con un altro esercizio di isolamento sempre alla postazione dei cavi, il campione libico, infatti esegue il curl al cavo alto, un braccio per volta. le serie sono quattro da 15 e ogni volta che la maniglia è vicina al viso, kamal esegue la contrazione di picco.
al termine, kamal elgargni passa ad allenare i tricipiti.
il primo esercizio è il pull down al cavo alto. il campione usa un’impugnatura stretta e dritta. le serie sono quattro da 15 ripetizioni.
il secondo esercizio è un movimento di base, le dips al macchinario. in questo esercizio il campione è in grado di usare molto carico, ma ogni ripetizione è eseguita in modo molto preciso. le serie sono quattro da 10 – 12 ripetizioni.
il workout per le braccia termina con quattro serie di estensione dei tricipiti al cavo alto. le serie sono tutte da 12 ripetizioni e il campione esegue le ripetizioni in modo lento e controllato.