ROAD TO OFFSEASON: IL PUSH DAY DI NICK WALKER DI GIUGNO 2025

nei primi giorni di giugno 2025, il campione del new york pro 2025 ha realizzato un nuovo video di allenamento per uno dei suoi sponsors, l’hd muscle, una nota ditta di integratori per il bodybuilding. nick walker, in questo video ci mostra come allena i pettorali, le spalle e i tricipiti.
guarda una foto di nick walker

il campione americano della pro league, ha ottenuto la qualificazione al mister olympia 2025, dopo aver vinto il new york pro 2025. in questo periodo, il campione ha modo di far riposare un po’ il suo fisico in vista della prossima preparazione il mister olympia 2025.
la preparazione al mister olympia 2025 dovrebbe iniziare a luglio e porterà nick nuovamente sul palco del mister olympia 2025 dopo due anni di assenza dalla gara ideata da joe weider.
il push day del mutante
il campione americano detto il mutante esegue i seguenti esercizi nel suo push day:
cross over ai cavi alti ( riscaldamento )
incline chest press della new tech wellness
chest press da seduto
dips
cross over ai cavi alti
alzate laterali al macchinario da seduto
pull down al cavo alto con corda in super serie con french press da seduto al macchinario
guarda il push day di giugno 2025 di nick walker
nick walker inizia il chest day con tre serie da 15 – 20 ripetizioni di cross over ai cavi alti. il campione usa questo esercizio per riscaldare i pettorali, prima di sottoporti al duro lavoro. come possiamo vedere dal video presente in questo articolo, il mutante effettua la contrazione di picco dei pettorali, quando le mani sono vicine tra loro.
il secondo esercizio, o meglio il primo dove nick walker ha modo di caricare molto peso è l’incline chest press della new tech wellness. il campione ha modo di caricare quattro piastre da 20 kg per lato. le serie che nick esegue sono tre da 12 ripetizioni e nell’ultima serie esegue un serie a rest pause.
al termine, nick walker passa ad eseguire il chest press da seduto. le serie sono tre da 10 – 12 ripetizioni.
poi, il mutante passa ad eseguire le dips a corpo libero, anche se il suo peso supera i 130 kg, nick è in grado di sollevare il suo corpo e di far lavorare al meglio i suoi pettorali. le serie sono tre tutte portate a cedimento.
il workout per i pettorali termina con tre serie di cross over ai cavi alti. anche in questo caso il campione usa questo esercizio per far lavorare i pettorali in allungamento e ovviamente usa la contrazione di picco quando le mani sono vicine tra loro.
per stimolare le spalle, nick walker esegue un solo esercizio le alzate laterali al macchinario da seduto. il campione esegue tre serie da 10 – 12 ripetizioni e una volta arrivato a cedimento effettua delle ripetizioni burns.
per il tricipiti, ultimo gruppo muscolare che il campione americano allena in questo workout sono i tricipiti. il campione americano esegue una sola super serie o meglio una serie composta, tra il pull down al cavo alto con corda e il french press da seduto al macchinario. le serie sono tre da 10 – 12 ripetizioni.