2025 FIBO: ABBIAMO PROVATO PER VOI DIVERSI MACCHINARI DELL’HAMMER STRENGTH PER STIMOLARE I PETTORALI E I DORSALI

negli anni 90, quando i macchinari HAMMER STRENGTH hanno fatto il loro ingresso nel mondo del bodybuilding, erano noti per stimolare in modo differente i pettorali e la schiena. in particolare, uno dei testimonial era dorian yates, e infatti la sua palestra la temple gym ( oggi non esiste più ) era piena di macchinari per stimolare i pettorali e i dorsali.

con il tempo e con il successo ottenuto, la HAMMER STRENGTH ha iniziato a produrre anche altri macchinari per stimolare gli altri gruppi muscolari. in questo articolo, per esempio abbiamo parlato di alcuni macchinari che abbiamo provato in occasione del fibo 2025, mentre in questo articolo trovate il nostro parere su altri macchinari per stimolare gli arti inferiori che abbiamo avuto modo di provare durante il fibo 2024.
ma torniamo all’obbiettivo di questo articolo, ovvero quello di parlare di un paio di macchinari che abbiamo provato in questa edizione del fibo che allenano i pettorali / i dorsali.
Iso-Lateral Super Incline Press
il primo macchinario che abbiamo provato è l’Iso-Lateral Super Incline Press, un attrezzo che ha come obbiettivo quello di stimolare i pettorali, in particolare, questo attrezzo focalizza il suo stimolo sulla parta alta dei pettorali, una zona che come sappiamo molto bene ha sempre bisogno di massa muscolare.
la prima cosa che abbiamo notato di questo macchinario è che ha un carico libero, attraverso dei perni che si trova al lati e nella parte inferiore del macchinario, è possibile caricare i pesi con i dischi da 5, 10 e 20 kg, in base al proprio livello di forza.
prima di iniziare ad eseguire le serie di allenamento è necessario regolare il macchinario secondo la propria statura, questo è possibile sollevando verso l’alto o verso il basso il sedile. la regolazione del sedele avviene in modo semplice e intuitivo.
il nome del macchinario è Iso-Lateral Super Incline Press, questo significa che permette di spostare in modo indipendente le braccia. possiamo sollevare il peso solo con il braccio destro, per poi passare al sinistro o entrambi.

Iso-Lateral High Row
il secondo macchinario che abbiamo deciso di provare è per stimolare lo spessore del dorso. l’Iso-Lateral High Row, è un macchinario a carico libero, che permette di stimolare i dorsali. il macchinario si presenta con una linea snella, ma molto robusta. anche questo attrezzo è iso laterale, ovvero permette di spostare in modo indipendente le braccia. questo permette di poter eseguire il rematore, un braccio alla volta, oppure con tutte e due contemporaneamente.
prima di eseguire una serie, ovviamente bisogna settare il macchinario, questo avviene in modo semplice, sollevando o abbassando il sedile e anche il rullo per le ginocchia. questa operazione è molto semplice ed intuitiva. l’Iso-Lateral High Row, come potete vedere in foto è dotato di un supporto per il busto, questo permette di mantenere la parte superiore del corpo in una corretta posizione durante tutto l’esercizio e facilita lo stimolo al dorso.

Hammer Strength Iso-Lateral Chest / Back
altro macchinario per stimolare i pettorali e la schiena è il Hammer Strength Iso-Lateral Chest / Back, un attrezzo unico che concatena due macchinari, uno per stimolare i dorsali ( un lat machine convergente ) e uno per stimolare la parte alta dei pettorali ( una chest press ).
i due macchinari, come potete vedere dalle foto condividono il telaio e questo macchinario. la cosa che colpisce di questo attrezzo è il fatto che è stato progettato in modo tale da stimolare in modo del tutto indipendente il pettorale destro e quello sinistro, così il dorso destro e quello sinistro.
il macchinario è iso laterale, quindi permette il movimento indipendente in spinta e in trazione. l’Hammer Strength Iso-Lateral Chest / Back, come possiamo vedere dalle foto è a carico libero, quindi si devono usare dischi da 10 o 20 kg in base alla propria forza.
quando si allena il dorso, l’Hammer Strength Iso-Lateral Chest / Back, permette di stimolare la schiena in ampiezza, eseguendo l’esercizio con un braccio o con due contemporaneamente. questo permette di concentrarsi meglio sulla contrazione muscolare del singolo dorsale.
allo stesso modo è possibile allenare i pettorali, in particolare la parte alta del petto, zona dove la massa muscolare è sempre poca. anche in questo caso, per come è stato progettato il macchinario, è possibile eseguire il movimento di spinta, con un braccio alla volta oppure con tutti e due insieme.
se vogliamo trovare un “difetto”, possiamo solo dire che il movimento di spinta non è convergente, ma dritto. ma cmq noi del blog ultimatebeefmagazine.com abbiamo avuto di provare questo macchinario per anni in una palestra dove c’erano molti attrezzi Hammer Strength e ci siamo sempre trovati molto bene.
anche le operazioni di settaggio di questo macchinario, risultano molto semplici, nel caso del macchinario per il petto basta solamente alzare o abbassare il sedile, mentre nel caso del dorso, bisogna settare il sedile e il rullo per le gambe.
infine, il movimento per il dorso, risulta molto semplice da eseguire. il fatto che il macchinario offre un sostegno per il busto, permette di mantenere il corpo in una posizione corretta per tutta la durata del movimento.

Plate Loaded Iso-Lateral Decline Chest Press
il Plate Loaded Iso-Lateral Decline Chest Press è un macchinario della hammer strength che ha come obbiettivo quello di stimolare i pettorali. il macchinario, è a carico libero, quindi si usano dischi da 10 – 20 kg, in base al proprio grado di forza.
il carico e lo scarico del macchinario è molto semplice ed intuitivo, così come il settaggio del macchinario. Prima di eseguire la prima serie, infatti è necessario sollevare o abbassare il sellino, che avviene in modo semplice ed intuitivo.
il macchinario, c’è costruito in modo iso laterale, ovvero è possibile eseguire il movimento di spinta con uno o con due braccia contemporaneamente. l‘Plate Loaded Iso-Lateral Decline Chest Press è un macchinario che ha come obbiettivo di stimolare la parte inferiore dei pettorali, grazie al suo schienale inclinato.
Hammer Strength Iso-Lateral Wide Chest
l’Hammer Strength Iso-Lateral Wide Chest è un altro macchinario che ha come obbiettivo quello di stimolare i pettorali. come per gli altri macchinari presenti in questo articolo anche questo permette di eseguire il movimento di spinta un braccio alla volta o con tutte e due le braccia contemporaneamente.
il carico è libero, quindi per caricare il macchinario si usano dischi da 10 – 20 kg. i perni dove posizionare i dischi, si trovano davanti al macchinario, e questo permette il carico e lo scarico del peso in modo semplice ed intuitivo.
per quanto riguarda il settaggio del macchinario, da eseguire prima della prima serie di allenamento, è necessario abbassare o alzare il sedile in base alle proprie caratteristiche fisiche, ma questa operazione risulta molto semplice.