ROAD TO OFFSEASON: COME ALLENA I PETTORALI MARTIN FITZWATER?

a metà dicembre 2024, il campione della pro league martin fitzwater ha deciso di realizzare un nuovo video di allenamento in cui ci mostra come allena i pettorali in una nuovissima e attrezzatissima palestra in texas, dove ha avuto modo di allenarsi con il suo amico brett wilkin e di cui abbiamo parlato in un altro articolo pubblicato qualche giorno fa sul nostro blog ultimatebeefmagazine.com
guarda una foto di martin fitzwater

come allena i pettorali martin fitzwater?
il campione della pro league esegue i seguenti esercizi per stimolare i suoi pettorali:
aperture alla pec deck
standing chest press
Super inclined bench press
Inclined chest press circular
guarda un video di allenamento dei pettorali di martin fitzwater di dicembre 2024
il workout per i pettorali di martin fitzwater
il workout inizia con le aperture alla pec deck, un esercizio che permette di stimolare i pettorali in allungamento. il campione americano esegue quattro serie da 12 – 15 ripetizioni effettuando la contrazione di picco quando le mani sono vicine tra di loro. il campione preferisce sempre inizia il workout dei pettorali con un esercizio come le aperture, per riscaldare ma anche per pre affaticare i pettorali.
il secondo esercizio è un movimento che stimola i pettorali, marti usa lo standing chest press, un nuovo macchinario che permette di stimolare i pettorali in piedi. il campione esegue cinque serie da 12 ripetizioni, aumentando il carico di serie in serie.
poi, fitzwater dedica del tempo per la parte alta del petto, il campione scegli il macchinario panatta chiamato Super inclined bench press. martin sa molto bene che la parte alta del petto è difficile da isolare e stimolare, ma soprattutto che questa zona del petto ha bisogno di massa muscolare. le serie che il campione esegue sono quattro da 10 ripetizioni.
il workout per i pettorali termina con un altro esercizio per la zona alta dei pettorali, sempre realizzata dalla panatta srl, l’Inclined chest press circular. martin esegue cinque serie da 10 – 12 ripetizioni, effettuando la contrazione di picco dei pettorali, quando le braccia sono completamente distese.